Biotech Modules Superskid

La sfida dei Giganti
-
Struttura a guscio
Mantiene fermamente in posizione il serbatoio, applicando comunque l’approccio modulare per un trasporto facilitato
-
Altissima densità di equipment di processo
Decine di valvole ed equipment posizionati nella parte superiore dell’impianto, progettati per un accesso facilitato per l’operatore
-
La geometria del processo
Diviso in tre blocchi, gli equipment sono posizionati solo nella parte superiore e in quella inferiore

-
Soluzioni Complete
Gli impianti Biotech Modules Superskid rappresentano una sfida considerevole dal punto di vista dell’ingegneria. L’Approccio Modulare implica la necessità di immaginare l’intero impianto come una struttura a grandi blocchi. Quando l’impianto viene smantellato, non si separano i singoli componenti ma i macro-blocchi, ovvero i moduli. Per questo motivo ogni modulo è progettato e organizzato come un sub-sistema standalone (lo skid) dove si collocano diversi componenti, il quale è facilmente connesso agli altri moduli per essere operativo sul sito del cliente.
L’Approccio Modulare non è sempre applicabile, ma è fortemente consigliato per impianti di grandi dimensioni. È un metodo che comporta diversi vantaggi tra cui la riduzione delle attività in campo, delle rilavorazioni, dei test di collaudo; una schedula di progetto più corta; una risposta più veloce agli inconvenienti di costruzione. Il risultato? Un sensibile controllo dei costi.
-
Approfondimento
Le soluzioni tampone e i terreni di coltura sono materiali fondamentali per l’industria biotecnologica, la cui domanda è cresciuta sensibilmente.
La soluzione tampone è una soluzione acquosa impiegata per contrastare le variazioni di pH utilizzando una miscela di coppie coniugate acido/base. Le soluzioni tampone sono indispensabili per la produzione industriale di vaccini e anticorpi monoclonali. Quelle normalmente utilizzate hanno attributi chimici caratteristici per poter controllare il processo e le variabili coinvolte, la preparazione comporta inoltre un considerevole lavoro da parte dell’operatore – sbagliare la ricetta può significare la perdita dell’intero prodotto e quindi una perdita economica.
Il terreno di coltura, invece, è una miscela solida/semi-liquida/liquida di nutrienti e sostanze specifiche che creano l’ambiente perfetto per sostenere la crescita dei batteri.
